Pubblicato in Newsletter
Il dolore cronico è un problema importante per molte persone con paralisi spinale, poiché non riguarda solo la salute fisica e mentale, ma anche la vita quotidiana, la vita familiare e il rendimento lavorativo. La nuova newsletter riporta un sotto-studio SwiSCI presso l'Ospedale Universitario Balgrist, che offre spunti per lo sviluppo di nuove terapie del dolore. La newsletter fornisce anche una panoramica delle possibilità di trattamento per i pazienti con dolore cronico presso il Centro del dolore di Nottwil.
Alla newsletter SwiSCI
Stampa
Pubblicato in SwiSCI internazionale
Il successo del sondaggio SwiSCI condotto nel 2012 ha portato al lancio di un sondaggio internazionale nel 2017. I partecipanti sono persone con una lesione midollare residenti in Svizzera o in uno degli altri 27 paesi che prendono parte al sondaggio. Qual è dunque l’obiettivo del sondaggio “InSCI” e quali benefici può offrire alle persone para e tetraplegiche?
Che cos’è InSCI?
InSCI sta per “International Spinal Cord Injury Survey“ ed è un sondaggio internazionale rivolto alle persone con una lesione midollare. Il sondaggio è stato condotto sul modello dello studio svizzero SwiSCI. Proprio come in Svizzera, sono state raccolte informazioni riguardanti ad esempio l’assistenza sanitaria, le condizioni di vita e fattori ambientali. I paesi partecipanti organizzano autonomamente lo studio a livello nazionale, mentre la Ricerca svizzera per paraplegici si occupa del coordinamento generale e dell’analisi dei dati.
Leggi tutto
Stampa
Pubblicato in Cura e servizi sanitari
ParaHelp offre consulenza assistenziale ambulatoriale alle persone para e tetraplegiche e ai loro familiari.
Signora Münzel, i collaboratori di ParaHelp hanno molti contatti con persone para e tetraplegiche, così come con i loro familiari. Quali sono i punti di forza dei parenti che spesso si assumono gran parte dei compiti di sostegno e cura in casa?
Leggi tutto
Stampa