Pubblicato in Research Assistants
Gli assistenti di ricerca sono responsabili per la coordinazione della raccolta dati nei singoli centri che collaborano con SwiSCI. Sono in contatto diretto con i pazienti e pianificano le misurazioni cliniche e la compilazione dei questionari. Sono anche responsabili dell'inserimento dei dati nel sistema e della qualità dei dati raccolti.
Stampa
Pubblicato in Research Assistants
Agata Bulloni lavora come collaboratrice scientifica alla clinical trial unit nel centro degli studi SwiSCI. Per SwiSCI è responsabile di reclutare i partecipanti allo studio, di pianificare e eseguire le misurazioni cliniche così come di documentarne i risultati nella banca dati di SwiSCI. La signora Bulloni ha svolto un bachelor e un master in scienze e tecnologie della salute con focus sulle scienze del movimento. Grazie alle sue esperienze nel campo della neuro riabilitazione pediatrica, della medicina sportiva e dell'ortopedia ha inoltre acquisito esperienza nel campo della ricerca clinica.
Stampa
Pubblicato in Research Assistants
Isabelle Debecker, diplomata in ergoterapia, è responsabile in qualità di assistente di ricerca dal 2016 per il rilevamento dei dati SwiSCI presso la Rehab Basel. Ha accompagnato la propria attività di ergoterapista con lo studio delle scienze pedagogiche a Lione. Ha concluso il proprio master nel 2015. Isabelle è membro della Commissione d’etica e dei ricorsi dell’Associazione svizzera degli ergoterapisti. Accanto alla propria attività di assistente di ricerca Isabelle continua a lavorare come ergoterapista presso la Rehab Basel.
Stampa
Pubblicato in Research Assistants
Corinne Funk lavora in qualità di collaboratrice scientifica presso la Clinical Trial Unit del Centro svizzero per paraplegici (CSP). Dopo aver concluso i propri studi in Scienze motorie e dello sport presso l’ETH di Zurigo, Corinne lavora nella ricerca clinica. Dal 2016 è responsabile per lo svolgimento e il coordinamento dello studio SwiSCI in ambiente clinico.
Stampa
Pubblicato in Research Assistants
Dario Herrsche lavora come collaboratore scientifico alla clinical trial unit nel centro degli studi SwiSCI. Per SwiSCI è responsabile di reclutare i partecipanti allo studio, di pianificare e eseguire le misurazioni dello studio così come di documentarne i risultati nella banca dati di SwiSCI. Dopo un bachelor in scienze biomediche ha svolto un master in scienze e tecnologie della salute con focus sulle scienze del movimento. Il signor Herrsche ha esperienza nella ricerca clinica grazie al lavoro svolto nell'ambito della cardiologia e della medicina dello sport così come in ortopedia e traumatologia.
Stampa
Pubblicato in Research Assistants
Iris Krüsi lavora come Research Assistant per lo studio SwiSCI. È infermiera diplomata e lavorava alcuni anni in questo mestiere in un reparto della medicina interna e nel centro per paraplegia alla clinica universitaria Balgrist. L’estate 2013 ha fatto il diploma degli studi bachelor di cura parallelo alla professione all’università di Zurigo per scienza applicata.
Stampa
Pubblicato in Research Assistants
Caroline Mayor è un’infermiera diplomata. Ha diverse esperienze professionali tanto nel settore delle cure che nelle relazioni come psychiatria e dipendenza. Caroline lavora alla Clinica romanda di riabilitazione dal 2005, dove ha prodigato cure nel servizio di paraplegia e ortopedia. Nel 2011, parallelamente al suo lavoro con le persone affette da lesioni midollari, ha ottenuto un CAS in piaghe e cicatrizazioni. Nel marzo 2017, ha deciso di raggiungere il gruppo delle assistenti di ricerca SwiSCI per rilevare una nuova sfida.
Stampa
Pubblicato in Research Assistants
Cátia Nunes è un'infermiera iscritta al Servizio Paraplegici della Clinique Romande de Réadaptation di Sion. Dopo quasi 6 anni di pratica nella cura dei paraplegici è entrata a far parte del team di ricerca dell'RRC, dove collabora come assistente di ricerca, per SwiSCI. Durante la sua carriera professionale ha svolto un CAS in Gestione del dolore e assistenza infermieristica.
Stampa
Pubblicato in Research Assistants
Cornelia Stress works as Study Nurse at the University Clinic Balgrist since 2019 and her work includes the SwiSCI study. In 2015 she received her Master’s degree in Psychology with focus in cognitive Psychology and Neuroscience from the University of Zurich, Switzerland. After graduation, she worked as Research Assistant and in clinic Neuropsychology.
Stampa
Pubblicato in Research Assistants
Caroline Stumm è stata assistente di ricerca per lo studio SwiSCI presso la clinica REHAB di Basilea. Dopo la laurea in fisioterapia, ha lavorato come fisioterapista e come istruttrice nei corsi di formazione per fisioterapisti. Nel 2011 ha conseguito un Master in Sanità pubblica presso la Scuola universitaria professionale Fulda, dove si è occupata anche di un progetto di prevenzione.
Stampa